Ambliopia cura | Dott. Dylan Vella | Ortottista Agrigento e Raffadali
- Three Dom
- 14 apr
- Tempo di lettura: 2 min
L’ambliopia, comunemente chiamata “occhio pigro”, è una condizione in cui la vista di un occhio (più raramente di entrambi) non si sviluppa correttamente durante l’infanzia.
Si tratta della causa più frequente di ridotta acuità visiva nei bambini.
Spesso non dà sintomi evidenti, ed è per questo che può passare inosservata se non si esegue una visita ortottica o oculistica nei primi anni di vita.
Cosa causa l’ambliopia?
L’ambliopia non è causata da un problema strutturale dell’occhio, ma da un'interruzione nel normale sviluppo della funzione visiva. Le cause principali possono essere:
Strabismo (l’occhio non allineato viene “ignorato” dal cervello)
Difetti visivi non corretti (miopia, ipermetropia o astigmatismo molto diversi tra i due occhi o elevati)
Ostilità alla visione (come una ptosi palpebrale o una cataratta congenita)
In tutti questi casi, il cervello inizia a “privilegiare” un occhio e a trascurare l’altro. Di conseguenza, la vista dell’occhio meno stimolato non riesce a svilupparsi in modo adeguato, proprio perché viene escluso dal processo visivo.
Come si cura?
La cura dell’ambliopia si basa su un principio semplice: stimolare l’occhio più debole e ridurre la supremazia di quello dominante. Questo si può ottenere attraverso:
Correzione ottica con occhiali o lenti a contatto
Bendaggio dell’occhio dominante (occlusione con cerotti adesivi)
Perché è fondamentale agire presto
La plasticità visiva del cervello è massima nei primi anni di vita, soprattutto prima dei 6-7 anni. Dopo questa età, la possibilità di recupero si riduce notevolmente. Ecco perché la diagnosi precoce fa davvero la differenza.
Il ruolo del genitore
La collaborazione dei genitori è fondamentale: il trattamento richiede costanza e impegno. Spesso il bambino non percepisce la necessità della terapia (visto che vede già bene con un occhio), quindi la motivazione e la guida dell’adulto sono essenziali per ottenere risultati.
In conclusione
L’ambliopia si può curare, ma il fattore tempo è decisivo.
Se sospetti un problema visivo nel tuo bambino – oppure anche in assenza di sintomi – è sempre consigliabile una visita ortottica e oculistica nei primi anni di vita.
📞 Contatti
Per chiarimenti, dubbi o per prenotare una visita ortottica, puoi contattarmi ai seguenti recapiti:
📧 Email: info@ortotticaagrigento.it
📱 Telefono / WhatsApp: +39 327 80 21 257
📍 Studio Ortottico: Viale della Vittoria 271/bis, 92100 Agrigento

Comments