top of page
Cerca

Quando uno screening visivo è obbligatorio? Dott. Dylan Vella | Ortottista Agrigento e Raffadali

  • Immagine del redattore: Three Dom
    Three Dom
  • 2 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Ispirandomi al documento redatto dai medici:

  • Prof. Paolo Nucci (Oftalmologo specializzato in età pediatrica)

  • Dottoressa Marina Picca e Dottore Roberto Marinello (Pediatri)


Documento:


Riassumo quanto di interesse generale ed approssimato, rispondendo alla domanda: quando uno screening visivo dall'ortottista è obbligatorio?


Se in famiglia qualcuno presenta:

  • Difetti significativi di refrazione (miopia, astigmatismo, ipermetropia)

  • Ambliopia

  • Strabismo


Se viene osservato dal genitore o dal pediatra:

  • Atteggiamenti anomali del capo (torcicollo oculare ecc.)

  • Anomalie palpebrali (ptosi)

  • Anomalie dei movimenti oculari (strabismo, nistagmo,ecc.)


I genitori possono valutare se


All'età di 7-18 mesi:

  • Fissa il volto della mamma, segue gli oggetti

  • Sembra strabico


Dopo i 18 mesi:

  • vi sembra che veda bene

  • cammina sicuro, scenda bene le scale

  • avvicina molto gli oggetti al viso

  • sembra talvolta strabico

  • tiene il capo ruotato o inclinato da una parte

  • si stropiccia molto gli occhi


Dopo i 4 anni:

  • le domande precedenti

  • mal di testa / affaticamento visivo

  • distingue i colori





 
 
 

Comments


Per Info e Prenotazioni

(+39) 327 8021257

     2025 Dott. Dylan Vella, Ortottista 

                 P.IVA 03133210843

Richiesta Prenotazione o Chiarimento

Orario di lavoro

Lun-Ven 08:00 - 17:00

Sedi

Centro Vojta, Contrada Buagimi, SS118, 92015 Raffadali (AG)

Segreteria 0922 471 880

Studio Calamita, Viale della Vittoria, 271/bis, 92100 Agrigento

Segreteria 0922 836158

(La sede delle visite potrebbe essere variabile e da concordare sempre durante la prenotazione)

bottom of page